vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Domenica 8 giugno - OPERA IN PIAZZA LA TRAVIATA

Domenica 8 giugno - OPERA IN PIAZZA LA TRAVIATA

8 giugno 2025 dalle 21:00 alle 23:55 Evento passato

L'Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Biblioteca Comunale "C. Collodi", ha il piacere di presentare uno straordinario evento: OPERA IN PIAZZA - LA TRAVIATA.

Domenica 8 giugno, alle ore 21:00, in Piazza Vittorio Emanuele II, sarà rappresentata l'opera in forma scenica LA TRAVIATA, melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave e musica di GIUSEPPE VERDI.

Personaggi ed interpreti:

Violetta Valery                 Scilla Cristiano
Alfredo Germont             Alberto Profeta
Giorgio Germont             Lorenzo Liberali
Flora Bervoix                    Eleonora Coste
Gastone                             Roberto Natale
Barone Douphol               Antonio Russo
Annina                                Annamaria Massa
Marchese d’Obigny          Mario Maestroni
Dottor Grenvil                   Mario Maestroni
Giuseppe                            Massimo Mottola
un commissionario           Dario Capittini
un domestico                     Stefano Nicrosini

Coro "Antonio Vivaldi"
Orchestra "Ermenegildo Lunghi"
Scene e costumi "Grandi Spettacoli"
Maestro concertatore e Direttore d'orchestra Gian Marco Moncalieri.

BREVE TRAMA
Tratta dalla pièce teatrale di Alexandre Dumas (figlio) “La signora delle camelie”, La Traviata viene rappresentata per la prima volta al Teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 1853.
Narra la storia di Violetta Valéry, giovane cortigiana parigina, che per amore di Alfredo decide di cambiare vita, di abbandonare Parigi, i suoi lussi e le sue trasgressioni, e di trasferirsi in campagna. Lì i due innamorati vivono felici, ma un giorno arriva il padre di Alfredo, Germont che chiede a Violetta di lasciare Alfredo per sempre perché la loro convivenza disdicevole rischia di far saltare il matrimonio dell’altra sua figlia, la sorella di Alfredo. Violetta cerca di opporsi, ma alla fine, convinta da Germont, scrive una lettera di addio ad Alfredo, spiegandogli che ha nostalgia di Parigi e della sua vita di prima. Alfredo, sconvolto dalla rabbia e dalla delusione, la raggiunge e la offende pubblicamente gettandole del denaro ai piedi. Violetta, malata di tisi, è ormai in fin di vita quando Alfredo, venuto a sapere la verità, va a chiederle perdono. Dopo averlo rivisto per l’ultima volta, Violetta si spegne.

Prevendita dei biglietti online sul sito www.liveticket.it/cavamanara

Vi aspettiamo numerosi!

In allegato la locandina

Costo

A pagamento

Prevendita biglietti online

Allegati

Mappa

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, 27051 Cava Manara PV, Italia
Coordinate: 45°8'25,6''N 9°6'37,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.cavamanara.pv.it
Telefono 0382.557511

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)