8 marzo 2020
Si rendono note le disposizioni valide fino al 3 aprile in Lombardia e nelle province di Parma, Piacenza, Rimini, Reggio-Emilia, Modena, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Alessandria, Verbano-Cusio-Ossola, Novara, Vercelli e Asti
- Evitare in modo assoluto ogni spostamento in entrata, in uscita e all’interno dei medesimi territori salvo che per gli spostamenti motivati da indifferibili esigenze lavorative o situazioni di emergenza.
Non c’è divieto assoluto di movimento ma necessità di motivarlo, quindi una ridotta mobilità.
- Conferma della chiusura degli Istituti di ogni ordine e grado e degli Atenei
- Sospensione degli eventi e delle competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, salvo quelli effettuati da professionisti a porte chiuse
- Sospensione delle attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali
- Nelle giornate festive e prefestive sono chiuse le medie e grandi strutture di vendita, nonché gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati.
La chiusura non si applica a farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi alimentari
- Chiusi gli impianti nei comprensori sciistici
- Chiusi i musei, gli altri istituti e luoghi della cultura
- Sospese le cerimonie civili e religiose,ivi comprese quelle funebri
- Sospese tutte le manifestazioni organizzate ed ogni attività come per esempio grandi eventi, cinema, teatri, pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati
- Sono consentite le attività dei bar e ristoranti dalle 6 alle 18, con obbligo, a carico del gestore, di far rispettare la distanza di sicurezza interpersonale
- Sono consentite le attività commerciali diverse da quelle di cui alla lettera precedente a condizione che il gestore garantisca un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate e che sia garantita la distanza di 1 metro tra le persone
⚠NB PER LE ATTIVITÀ CHE NON RISPETTERANNO I SUDDETTI OBBLIGHI È PREVISTA LA CHIUSURA
Al link del sito di Regione Lombardia i Decreti in forma integrale
- Evitare in modo assoluto ogni spostamento in entrata, in uscita e all’interno dei medesimi territori salvo che per gli spostamenti motivati da indifferibili esigenze lavorative o situazioni di emergenza.
Non c’è divieto assoluto di movimento ma necessità di motivarlo, quindi una ridotta mobilità.
- Conferma della chiusura degli Istituti di ogni ordine e grado e degli Atenei
- Sospensione degli eventi e delle competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, salvo quelli effettuati da professionisti a porte chiuse
- Sospensione delle attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali
- Nelle giornate festive e prefestive sono chiuse le medie e grandi strutture di vendita, nonché gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati.
La chiusura non si applica a farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi alimentari
- Chiusi gli impianti nei comprensori sciistici
- Chiusi i musei, gli altri istituti e luoghi della cultura
- Sospese le cerimonie civili e religiose,ivi comprese quelle funebri
- Sospese tutte le manifestazioni organizzate ed ogni attività come per esempio grandi eventi, cinema, teatri, pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati
- Sono consentite le attività dei bar e ristoranti dalle 6 alle 18, con obbligo, a carico del gestore, di far rispettare la distanza di sicurezza interpersonale
- Sono consentite le attività commerciali diverse da quelle di cui alla lettera precedente a condizione che il gestore garantisca un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate e che sia garantita la distanza di 1 metro tra le persone
⚠NB PER LE ATTIVITÀ CHE NON RISPETTERANNO I SUDDETTI OBBLIGHI È PREVISTA LA CHIUSURA
Al link del sito di Regione Lombardia i Decreti in forma integrale
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||
Area | Affari Generali, Cultura, Scuole e Servizi Sociali | ||||||||
Responsabile | Dott. Federico Moro | ||||||||
Personale |
Wanda Belardo - Operatore esperto Erica Bruno - Istruttore Davide Grossi - Istruttore |
||||||||
Indirizzo | Via Luciano Manara, 7 - piano terra | ||||||||
Telefono |
0382.5575216 - 0382.5575213 - 0382.5575228 |
||||||||
Fax |
0382.554110 |
||||||||
wanda.belardo@comune.cavamanara.pv.it erica.bruno@comune.cavamanara.pv.it davide.grossi@comune.cavamanara.pv.it |
|||||||||
Apertura al pubblico |
|