4 novembre 2020
Entra in vigore il 6 novembre il nuovo DPCM 03/11/2020 firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Ministro della Salute. Le norme in esso contenute saranno valide fino al 3 dicembre p.v.
La Regione Lombardia è stata individuata come “zona rossa” (Art. 3 “Ulteriori misure di contenimento del contagio su alcune aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto” del DPCM) e pertanto le norme da seguire sono, sommariamente, le seguenti:
Tutte le attività commerciali al dettaglio sono sospese, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato al DPCM. Si tratta di una norma che riguarda sia gli esercizi commerciali di vicinato, sia nell'ambito della media e grande distribuzione, dunque anche i negozi all'interno nei centri commerciali, dove però potranno restare aperti i negozi di generi alimentari così come quelli compresi nell'allegato. Nei mercati possono essere svolte solo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari mentre restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie e le librerie. Restano aperti parrucchieri e barbieri, mentre chiudono i centri estetici.
La chiusura riguarda anche le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), fatta eccezione per le mense e i catering che continueranno a svolgere le proprie attività ove contrattualizzati e dovranno rispettare i protocolli o le linee guida diretti a prevenire o contenere il contagio. Resta consentita invece la ristorazione con consegna a domicilio o da asporto fino alle 22, orario in cui scatta il coprifuoco: resta vietata la consumazione sul posto o nelle adiacenze. Restano comunque aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.
In allegato il testo completo del DPCM 03/11/2020 comprensivo degli allegati
Allegati
- DPCM 03/11/2020 Atto completo[.pdf 1,05 Mb - 04/11/2020 - 05/11/2020]
- MODELLO DICHIARAZIONE[.pdf 626,96 Kb - 05/11/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||
Area | Affari Generali, Cultura, Scuole e Servizi Sociali | ||||||||
Responsabile | Dott. Federico Moro | ||||||||
Personale |
Wanda Belardo - Operatore esperto Erica Bruno - Istruttore Davide Grossi - Istruttore |
||||||||
Indirizzo | Via Luciano Manara, 7 - piano terra | ||||||||
Telefono |
0382.5575216 - 0382.5575213 - 0382.5575228 |
||||||||
Fax |
0382.554110 |
||||||||
wanda.belardo@comune.cavamanara.pv.it erica.bruno@comune.cavamanara.pv.it davide.grossi@comune.cavamanara.pv.it |
|||||||||
Apertura al pubblico |
|