vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

DECALOGO PER IL RISPARMIO IDRICO

27 giugno 2022

A fronte dello stato di emergenza proclamato da Regione Lombardia, si invitano i cittadini ad un concreto impegno per ridurre il consumo dell’acqua non strettamente necessaria.

1. CHIUDERE IL RUBINETTO MENTRE CI SI INSAPONA O CI SI LAVA I DENTI
È possibile risparmiare fino a 5 mila litri in un anno

2. FARE LA DOCCIA PIUTTOSTO CHE IL BAGNO
In doccia il consumo medio è di 40-60 litri d’acqua, in vasca può essere due o tre volte superiore.

3. APPLICARE IL FRANGIGETTO AL RUBINETTO E UNO SCARICO DIFFERENZIALE AL WC, RIPARANDO EVENTUALI PERDITE
Il frangigetto permette di risparmiare fino a 6-8 mila litri d’acqua in un anno e uno scarico a quantità differenziate tra i 10 e i 30 mila litri; le piccole perdite domestiche provocano uno spreco anche di 100 litri al giorno.

4. USARE LAVATRICE O LAVASTOVIGLIE SOLO A PIENO CARICO PIUTTOSTO CHE LAVARE A MANO
Si possono risparmiare 8/11 litri d’acqua all’anno e ridurre i consumi energetici.

5. LAVARE L’AUTO SOLO SE NECESSARIO, UTILIZZANDO IL SECCHIO ANZICHÉ LA CANNA DELL’ACQUA
A ogni lavaggio si possono risparmiare oltre 100 litri di acqua.

6. INNAFFIARE PIANTE, GIARDINI E ORTI ALLA SERA O AL MATTINO PRESTO
L’acqua evapora più lentamente, con un risparmio medio di circa 5-10 mila litri all’anno.

7. LAVARE FRUTTA E VERDURA IN APPOSITI CONTENITORI
Utilizzando il getto di acqua corrente si possono consumare circa 3 mila litri di acqua in un anno.

8. RACCOGLIERE L’ACQUA DI COTTURA DELLA PASTA
È ottima per sgrassare, si risparmiano fino a 1800 litri in un anno.

9. PULIRE VIALETTI E MARCIAPIEDI CON LA SCOPA
Il risparmio è di circa tre secchi, ossia 15 litri di acqua, il triplo se si considera l’utilizzo della canna; si attirano anche meno zanzare.

10. CHIUDERE IL RUBINETTO CENTRALE PRIMA DI ANDARE IN FERIE
È possibile prevenire eventuali perdite mentre non si è a casa.

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Affari Generali, Cultura, Scuole e Servizi Sociali
Responsabile Dott. Federico Moro
Personale Wanda Belardo - Operatore esperto
Erica Bruno - Istruttore
Davide Grossi - Istruttore
Indirizzo Via Luciano Manara, 7 - piano terra
Telefono 0382.5575216 - 0382.5575213 - 0382.5575228
Fax 0382.554110
Email wanda.belardo@comune.cavamanara.pv.it
erica.bruno@comune.cavamanara.pv.it
davide.grossi@comune.cavamanara.pv.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì-mercoledì-venerdì dalle 8,30 alle 12,30
Martedì e Giovedì dalle 8,30 alle 13,30
Sabato dalle 8,30 alle 12,30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)