vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE 2022/2023

7 novembre 2022

Si ricorda alla cittadinanza, per conto di ATS Pavia, che in data 10 ottobre u.s. è iniziata la campagna anti-influenzale 2022-23.
L’offerta della vaccinazione antinfluenzale è raccomandata a tutti i soggetti a maggior rischio di complicanze correlate all'influenza.
I gruppi cui somministrare il vaccino antinfluenzale in via prioritaria sono:
- Soggetti over 60
- Donne in gravidanza
- Persone a rischio per patologia
- Bambini:
- Operatori sanitari
La vaccinazione è inoltre raccomandata e gratuita per tutti i soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo (personale scolastico di tutte le scuole di ordine e grado nonché dei servizi educativi per l’infanzia, forze dell’ordine, compresa la polizia municipale, vigili del fuoco), nonché per i lavoratori che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali e per i donatori di sangue.
I vaccini iniettivi antinfluenzali possono essere co-somministrati nella stessa seduta, o a qualunque distanza temporale, con tutti gli altri vaccini1 (Covid-19, pneumococco, Zoster, DTP - difterite, tetano, pertosse - per le gravide).
Con la vaccinazione antinfluenzale è prevista anche l’offerta gratuita della vaccinazione anti-pneumococco alle persone di 65 anni (nati nel 1957), nonché ai nati nel 1956 e 1955 e alle categorie a rischio.
Il vaccino antinfluenzale è inoltre co-somministrabile anche con il vaccino Anti Herpes Zoster, offerto ai cittadini di 65 anni (nati nel 1957), con il mantenimento dell’offerta per i cittadini nati nel 1956 e 1955 e per i soggetti a rischio.
La somministrazione è effettuata dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Famiglia che hanno dato la loro adesione presso i loro studi o secondo modalità organizzative da loro individuate.
In alternativa, può essere eseguita presso i Centri Vaccinali di ASST di Pavia (sedi e orari consultabili a questo link https://www.asst-pavia.it/node/26848) e le Farmacie previa prenotazione tramite il portale dedicato di Regione Lombardia (https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/).

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Affari Generali, Cultura, Scuole e Servizi Sociali
Responsabile Dott. Federico Moro
Personale Wanda Belardo - Operatore esperto
Erica Bruno - Istruttore
Davide Grossi - Istruttore
Indirizzo Via Luciano Manara, 7 - piano terra
Telefono 0382.5575216 - 0382.5575213 - 0382.5575228
Fax 0382.554110
Email wanda.belardo@comune.cavamanara.pv.it
erica.bruno@comune.cavamanara.pv.it
davide.grossi@comune.cavamanara.pv.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì-mercoledì-venerdì dalle 8,30 alle 12,30
Martedì e Giovedì dalle 8,30 alle 13,30
Sabato dalle 8,30 alle 12,30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)