Uso razionale dell'energia nelle abitazioni
Scheda del servizio
Decalogo del Risparmiatore
1. Spegnere le luci quando non servono e sostituire le lampadine a incandescenza con quelle a basso consumo
2. Spegnere gli apparecchi elettronici dal tasto principale di accensione e non lasciarli in stand by.
3. Sbrinare frequentemente freezer e frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria.
4. Mettere il coperchio sulle pentole quando si fa bollire l’acqua ed evitare che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. Quando i termosifoni sono accesi mantenere una temperatura tra i 18 e i 20 gradi, e se si ha caldo non aprire la finestra ma regolare diversamente il termostato.
6. Dotare gli infissi di guarnizioni adesive o utilizzare paraspifferi
7. Non coprire i termosifoni con tende o drappi, riduce il loro potere calorifero
8. Cambiare l’aria spalancando la finestra per 5 minuti almeno un paio di volte al giorno e non lasciare le finestre accostate per fare entrare per ore un piccolo spiffero.
9. Utilizzare l’automobile solo quando necessario condividendo il viaggio con chi deve percorrere lo stesso tragitto
10. Non lasciare scorrere l’acqua inutilmente mentre ci si lava denti e mani
1. Spegnere le luci quando non servono e sostituire le lampadine a incandescenza con quelle a basso consumo
2. Spegnere gli apparecchi elettronici dal tasto principale di accensione e non lasciarli in stand by.
3. Sbrinare frequentemente freezer e frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria.
4. Mettere il coperchio sulle pentole quando si fa bollire l’acqua ed evitare che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. Quando i termosifoni sono accesi mantenere una temperatura tra i 18 e i 20 gradi, e se si ha caldo non aprire la finestra ma regolare diversamente il termostato.
6. Dotare gli infissi di guarnizioni adesive o utilizzare paraspifferi
7. Non coprire i termosifoni con tende o drappi, riduce il loro potere calorifero
8. Cambiare l’aria spalancando la finestra per 5 minuti almeno un paio di volte al giorno e non lasciare le finestre accostate per fare entrare per ore un piccolo spiffero.
9. Utilizzare l’automobile solo quando necessario condividendo il viaggio con chi deve percorrere lo stesso tragitto
10. Non lasciare scorrere l’acqua inutilmente mentre ci si lava denti e mani
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Tutela del territorio e igiene pubblica | ||||||||||
Area | Territorio ed Ambiente | ||||||||||
Responsabile | Arch. Giuseppe Bongiovanni | ||||||||||
Indirizzo | Via Luciano Manara, 7 - piano terra | ||||||||||
Telefono |
0382.5575201 |
||||||||||
Fax |
0382.554110 |
||||||||||
ufficiotecnico@comune.cavamanara.pv.it giuseppe.bongiovanni@comune.cavamanara.pv.it |
|||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Decalogo del risparmiatore[.pdf 69,21 Kb - 10/01/2012]
- Dizionario del clima[.pdf 252,38 Kb - 10/01/2012]
Ultimo aggiornamento pagina: 28/03/2014 08:15:48