vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Comunicazione del Sindaco in merito all'acquedotto

3 aprile 2021

Cominciamo finalmente ad apprezzare i risultati degli interventi messi a punto a partire dal 2014 da Pavia Acque, che hanno fornito questi primi esiti:

- conformità chimica e microbiologica dei campioni prelevati in uscita dalle due centrali e lungo la rete;
- ottenimento di acqua in distribuzione conforme per odore e colore
- rispetto del limite di legge per i sottoprodotti del processo di disinfezione.

Come noto, sin dal maggio 2014, Pavia Acque e ASM Pavia – su sollecitazione e in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale - hanno dato avvio ad un complesso intervento di manutenzione ordinaria della rete e degli impianti, con operazioni di spurgo programmate, progettazione di interventi infrastrutturali di adeguamento e risoluzione delle problematiche riscontrate, pianificazione del rinnovamento rete e degli impianti, attività che mai prima di allora erano state concordate ed eseguite.

Nell’allegata relazione, sono dettagliate le criticità riscontrate, che hanno principalmente dato luogo ai noti fenomeni di acqua “nerastra”, le relative soluzioni messe in campo quali il progressivo rinnovamento della rete e l’incremento del suo grado di magliatura, l’installazione di organi di manovra e di spurgo per operazioni mirate ed efficaci.
Nel 2018 è stata realizzata la nuova vasca di accumulo in Via Massimo D’Antona con l’obiettivo di deossigenare l’acqua da immettere in rete, ottimizzare il processo di trattamento, soddisfare la richiesta idrica durante le interruzioni dell’alimentazione per interventi di manutenzione e garantire pressioni adeguate alle utenze.
Successivamente, il filtro a carboni attivi della Centrale di Via Massimo D’Antona è stato convertito in un filtro a idrossido granulare ferrico con l’intento di potenziare il processo di trattamento dell’arsenico naturalmente presente nel pozzo che alimentava l’impianto.
Con la perforazione del nuovo pozzo, sempre in Via Massimo D’Antona è stata intercettata una falda a quota differente rispetto alla precedente, e da gennaio 2021 – disattivando il pozzo più vecchio - è stato messo in esercizio quello nuovo, dotato di sistema a raggi UV al fine di garantire la disinfezione puntuale dell’acqua in uscita dall’impianto, aumentando il grado di sicurezza della Centrale ed evitando la formazione di odori e sottoprodotti.
E’ tuttora in corso la riqualificazione della rete acquedotto, con svecchiamento e potenziamento di talune condotte (Via Matteotti e Via Morini), eliminazione di condotte ammalorate ancora in uso (Via G. Bruno) e creazione di idonei punti di scarico di adeguate dimensioni e caratteristiche.
E’ comunque costante il monitoraggio degli effetti degli interventi eseguiti che verrà mantenuto fino al raggiungimento della piena stabilità dell’intero sistema acquedottistico di Cava Manara.


Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Affari Generali, Cultura, Scuole e Servizi Sociali
Responsabile Dott. Federico Moro
Personale Wanda Belardo - Operatore esperto
Erica Bruno - Istruttore
Davide Grossi - Istruttore
Indirizzo Via Luciano Manara, 7 - piano terra
Telefono 0382.5575216 - 0382.5575213 - 0382.5575228
Fax 0382.554110
Email wanda.belardo@comune.cavamanara.pv.it
erica.bruno@comune.cavamanara.pv.it
davide.grossi@comune.cavamanara.pv.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì-mercoledì-venerdì dalle 8,30 alle 12,30
Martedì e Giovedì dalle 8,30 alle 13,30
Sabato dalle 8,30 alle 12,30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)