Cambio destinazione d'uso
Scheda del servizio
RECUPERO DEI VANI SEMINTERRATI (L.R. 7/2017)
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 10/07/2017 ai sensi di quanto previsto all’art. 4.1 della Legge Regionale 10 marzo 2017, n. 7 sono stati individuati gli ambiti territoriali esclusi, dall’applicazione della L.R. 7/2017.
Gli ambiti esclusi sono i seguenti:
- le aree del Comune di Cava Manara che rientrano nella classificazione P3 (interessate da alluvioni frequenti) del PGRA;
- le aree che nella carta di sintesi, allegata allo studio geologico del Piano di Governo del Territorio, vengono individuate con soggiacenza della falda inferiore a mt. 2,50
- le aree che nella carta di sintesi vengono considerate vulnerabili dal punto di vista idraulico (Fascia di deflusso della piena (Fascia A del PSFF) - Fascia di esondazione (Fascia B del PSFF) - Fascia di rispetto del reticolo idrografico superficiale (10 m da entrambe le sponde));
- gli edifici che il vigente PGT individua come edifici di valore storico-architettonico.
Inoltre, visto il parere trasmesso parere del gestore del Servizio Idrico Integrato, è stato deliberato di consentire, ove possibile, il recupero dei vani e dei locali seminterrati esistenti ad uso residenziale, terziario o commerciale sempreché tale recupero non preveda la realizzazione di locali che implichino scarichi in fognatura.
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 10/07/2017 ai sensi di quanto previsto all’art. 4.1 della Legge Regionale 10 marzo 2017, n. 7 sono stati individuati gli ambiti territoriali esclusi, dall’applicazione della L.R. 7/2017.
Gli ambiti esclusi sono i seguenti:
- le aree del Comune di Cava Manara che rientrano nella classificazione P3 (interessate da alluvioni frequenti) del PGRA;
- le aree che nella carta di sintesi, allegata allo studio geologico del Piano di Governo del Territorio, vengono individuate con soggiacenza della falda inferiore a mt. 2,50
- le aree che nella carta di sintesi vengono considerate vulnerabili dal punto di vista idraulico (Fascia di deflusso della piena (Fascia A del PSFF) - Fascia di esondazione (Fascia B del PSFF) - Fascia di rispetto del reticolo idrografico superficiale (10 m da entrambe le sponde));
- gli edifici che il vigente PGT individua come edifici di valore storico-architettonico.
Inoltre, visto il parere trasmesso parere del gestore del Servizio Idrico Integrato, è stato deliberato di consentire, ove possibile, il recupero dei vani e dei locali seminterrati esistenti ad uso residenziale, terziario o commerciale sempreché tale recupero non preveda la realizzazione di locali che implichino scarichi in fognatura.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Edilizia | ||||||||
Area | Territorio ed Ambiente | ||||||||
Responsabile | Arch. Giuseppe Bongiovanni | ||||||||
Personale |
Arch. Riccardo Costa - Istruttore |
||||||||
Indirizzo | Via Luciano Manara, 7 - piano terra | ||||||||
Telefono |
0382.5575229 |
||||||||
Fax |
0382.554110 |
||||||||
riccardo.costa@comune.cavamanara.pv.it |
|||||||||
Web |
http://cavamanara.nuvolaitalsoft.it/ Portale presentazione Pratiche Edilizie in forma digitale (Apre il link in una nuova scheda) |
||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Delibera Consiglio Comunale n. 7 del 10/07/2017[.pdf 2,06 Mb - 25/08/2017]
- cartografia regionale di cui alla Direttiva Alluvioni 2007/60/CE - revisione 2015[.pdf 154,8 Kb - 25/08/2017]
- Carta di sintesi del PGT[.pdf 3,19 Mb - 25/08/2017]
Ultimo aggiornamento pagina: 25/08/2017 12:49:00