Azioni - Iniziative - Partecipazione
Scheda del servizio
PROGETTO DI RECUPERO DI UNA CAVA COME DEPOSITO CONTROLLATO DI RIFIUTI INERTI E RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI IN CEMENTO-AMIANTO
Nell’autunno del 2010 è pervenuto agli uffici comunali un:"Progetto di recupero di una cava come deposito controllato di rifiuti inerti e rifiuti speciali non pericolosi in cemento-amianto presso i comuni di Cava Manara e S. Martino Siccomario”, redatto dall’azienda Risorse Future SRL.
Il progetto prevedeva il recupero della Cava Villa, ex cava di sabbia presente sul territorio dei Comuni di Cava Manara e San Martino Siccomario.
Per meglio valutare il progetto e gli impatti sul territorio il Consiglio Comunale ha istituito una idonea Commissione Consiliare. La prima seduta è avvenuta in data 27 ottobre 2010.
I lavori della commissione hanno accompagnato il percorso del progetto fino alla conferenza dei servizi, tenutasi in data 02/12/2010 per l’apertura dei procedimenti di VIA (Valutazione Impatto Ambientale) e di AIA (Autorizzazioni Integrate Ambientali). Il percorso della Commissione, che ha coinvolto Comuni limitrofi e Provincia, ha permesso di formulare importanti osservazioni al progetto contribuendo fortemente alla sospensione dell’Iter valutativo.
Quest'autunno è pervenuta preso gli uffici comunali le integrazioni al Progetto precedentemente presentato.
I Sindaci dei Comuni di Cava Manara, San Martino Siccomario, Zinasco, Villanova d’Ardenghi, Travacò Siccomario, Sommo e Carbonara al Ticino hanno redatto un comune documento in risposta alle integrazioni presentate da Risorse Future S.r.l
Di seguito è possibile accedere ai documenti relativi al progetto e alle integrazioni mediante il Link al sito SILVIA della Regione Lombardia, i verbali delle sedute della Commissione Consiliare, il documento redatto dai Sindaci.
Nell’autunno del 2010 è pervenuto agli uffici comunali un:"Progetto di recupero di una cava come deposito controllato di rifiuti inerti e rifiuti speciali non pericolosi in cemento-amianto presso i comuni di Cava Manara e S. Martino Siccomario”, redatto dall’azienda Risorse Future SRL.
Il progetto prevedeva il recupero della Cava Villa, ex cava di sabbia presente sul territorio dei Comuni di Cava Manara e San Martino Siccomario.
Per meglio valutare il progetto e gli impatti sul territorio il Consiglio Comunale ha istituito una idonea Commissione Consiliare. La prima seduta è avvenuta in data 27 ottobre 2010.
I lavori della commissione hanno accompagnato il percorso del progetto fino alla conferenza dei servizi, tenutasi in data 02/12/2010 per l’apertura dei procedimenti di VIA (Valutazione Impatto Ambientale) e di AIA (Autorizzazioni Integrate Ambientali). Il percorso della Commissione, che ha coinvolto Comuni limitrofi e Provincia, ha permesso di formulare importanti osservazioni al progetto contribuendo fortemente alla sospensione dell’Iter valutativo.
Quest'autunno è pervenuta preso gli uffici comunali le integrazioni al Progetto precedentemente presentato.
I Sindaci dei Comuni di Cava Manara, San Martino Siccomario, Zinasco, Villanova d’Ardenghi, Travacò Siccomario, Sommo e Carbonara al Ticino hanno redatto un comune documento in risposta alle integrazioni presentate da Risorse Future S.r.l
Di seguito è possibile accedere ai documenti relativi al progetto e alle integrazioni mediante il Link al sito SILVIA della Regione Lombardia, i verbali delle sedute della Commissione Consiliare, il documento redatto dai Sindaci.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Tutela del territorio e igiene pubblica | ||||||||||
Area | Territorio ed Ambiente | ||||||||||
Responsabile | Arch. Giuseppe Bongiovanni | ||||||||||
Indirizzo | Via Luciano Manara, 7 - piano terra | ||||||||||
Telefono |
0382.5575201 |
||||||||||
Fax |
0382.554110 |
||||||||||
ufficiotecnico@comune.cavamanara.pv.it giuseppe.bongiovanni@comune.cavamanara.pv.it |
|||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Commissione verbale 1[.pdf 58,68 Kb - 20/01/2012]
- Commissione verbale 2[.pdf 85,53 Kb - 20/01/2012]
- Commissione verbale 3[.pdf 63,88 Kb - 20/01/2012]
- Documento dei Sindaci[.pdf 119,37 Kb - 21/01/2012]
Ultimo aggiornamento pagina: 26/04/2012 10:05:16